Alla scoperta del Fractional Manager
Il Fractional Manager è un professionista esperto che fornisce servizi manageriali part-time alle aziende.
Il termine "fractional" indica proprio la natura "non continua" del suo impiego, che si contrappone al ruolo tradizionale di un manager a tempo pieno. Il Fractional Manager apporta competenze specialistiche ed esperienza nel settore alle organizzazioni, senza appesantirle con un'assunzione a lungo termine.
Il Fractional Manager: chi è e a chi si rivolge
Nel panorama aziendale moderno, caratterizzato da crescente complessità, incertezza e competitività, le aziende cercano sempre nuove soluzioni per mantenere la competitività attraverso la ricerca dell'efficienza e dell’innovazione.
Per questo servono manager esperti e competenti nel settore, e questo vale soprattutto per PMI e start-up che combattono quotidianamente per mantenere in equilibrio il conto economico e le esigenze di crescita e sviluppo.
Una soluzione a queste esigenze contrastanti è quella di affidarsi a figure manageriali più flessibili quali i Fractional Manager.
Il Fractional Manager è un professionista esperto che fornisce servizi manageriali part-time alle aziende. Il termine "fractional" indica proprio la natura "non continua" del suo impiego, che si contrappone al ruolo tradizionale di un manager a tempo pieno. Il Fractional Manager apporta competenze specialistiche ed esperienza nel settore alle organizzazioni, senza appesantirle con un'assunzione a lungo termine.
Il Fractional Manager può rappresentare una soluzione manageriale ideale per una vasta gamma di aziende, ad esempio:
- PMI (Piccole e Medie Imprese): queste aziende, vera spina dorsale dell’economia del nostro paese, possono beneficiare dell'esperienza di un manager senior senza dover sostenere i costi di un'assunzione a tempo pieno. Ciò è particolarmente opportuno ed efficace durante periodi di espansione o ristrutturazione, ormai sempre più frequenti.
- Startup: Le nuove imprese spesso non hanno le risorse per assumere manager esperti a tempo pieno e nemmeno un’idea precisa su quali siano le competenze necessarie ai manager per guidare il loro sviluppo. Un Fractional Manager può fornire le competenze necessarie per crescere e stabilizzarsi nel mercato e dare alla nuova azienda la possibilità di comprendere meglio quali siano le sue reali esigenze organizzative.
- Aziende in Fase di Transizione: imprese che attraversano una fase di cambiamento significativo, spesso repentino, quali fusione, acquisizione o ristrutturazione; in queste fasi è possibile trarre vantaggio dall’inserimento temporaneo di un Fractional Manager con le competenze necessarie a gestire la transizione in modo efficace e tempestivo.
- Imprese con Esigenze Specifiche: le aziende possono veder emergere il bisogno di competenze specialistiche per progetti particolari o per affrontare sfide specifiche quali, ad esempio, l’adozione di nuove tecnologie o l’apertura di nuovi mercati. In questi casi, un Fractional Manager può essere la soluzione ideale per l’acquisizione di competenze verticali molto potenti che però sono necessarie solo per un periodo di tempo determinato.
I vantaggi dell'utilizzo del Fractional Manager
- Estrema Flessibilità: le aziende possono adattare l'impegno del manager in base alle proprie esigenze specifiche e al budget disponibile, avvantaggiandosi dell’esperienza di un top manager anche solo per un giorno o due alla settimana.
- Accesso a Esperienza e Competenze: le imprese possono accedere a manager con un elevato livello di competenze ed esperienza senza doverli integrare a tempo pieno nella propria organizzazione, mantenendo la flessibilità di poter variare il loro impegno, in funzione delle necessità aziendali.
- Costi Ridotti: rispetto all'assunzione di un manager a tempo pieno, i costi e gli obblighi associati a un Fractional Manager sono generalmente molto competitivi.
- Focus su Progetti Critici: il Fractional Manager viene reclutato in funzione del progetto, del livello di esperienza e competenza necessari alla sua messa in opera; in questo modo l’azienda acquisisce una risorsa focalizzata sui progetti critici e in grado di fornire risultati concreti e misurabili, in tempi brevi.
Le Competenze del Fractional Manager
Il profilo del Fractional Manager è caratterizzato da un’elevata seniority e da una consolidata esperienza di gestione, di norma maturata in grandi aziende leader nel loro settore di appartenenza. Il suo approccio al business è accompagnato da una grande motivazione e da un forte orientamento al risultato, un atteggiamento completamente manageriale ed "hands on", distante da quello consulenziale.
Per le PMI, il Fractional Mananger rappresenta il veicolo ideale per portare all’interno dell’organizzazione competenze di alto livello, non disponibili internamente, a costi accessibili; competenze che vanno a integrare e ad accrescere le competenze dei manager operanti in azienda, i quali, alla fine del mandato, saranno in grado di operare in maniera più efficace e di gestire nuovi progetti in autonomia.
Funzioni e ruoli in cui i Fractional Manager possono offrire un contributo positivo alle aziende
Innanzitutto, la finanza aziendale e in particolare i ruoli di CFO e Tesoriere; le piccole aziende possono utilizzare CFO o Tesorieri fractional che si focalizzano sui compiti chiave quali la preparazione dei business plan e dei piani finanziari a lungo termine, il budgeting e la stesura del bilancio annuale, la gestione del cash flow oppure progetti che richiedano l’apertura di nuovi finanziamenti o linee di credito e, infine, operazioni straordinarie come gli aumenti di capitale le operazioni di M&A e gli ingressi di nuovi investitori.
Un CFO fractional può rivelarsi prezioso grazie alla sua capacità di armonizzare le funzioni di Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione nelle PMI in fase di sviluppo, attivando una gestione unitaria e coordinata della finanza aziendale e dei processi e del monitoraggio e della valutazione delle performance aziendali.
Un altro caso tipico è quello del Fractional CEO, una figura che porta in azienda esperienza, competenze e network acquisiti in anni di lavoro ai massimi livelli aziendali. Anche se presente solo per un paio di giorni alla settimana, il valore delle sue conoscenze e capacità strategiche può fare una grande differenza. Inserire un CEO a tempo pieno comporta costi elevati, inclusi stipendi, benefit e altri oneri. Un Fractional CEO permette alle aziende e alle start-up di accedere a una leadership di alto livello con un investimento significativamente inferiore. La scelta di un Fractional CEO può giocare un ruolo cruciale durante le transizioni di leadership, come i passaggi generazionali o la partenza di un top manager chiave, preparando il terreno per la nuova leadership e sviluppando il potenziale dei leader interni. Questa figura può fornire mentorship e supporto agli imprenditori e al Board, contribuendo alla crescita e alla stabilità dell'organizzazione.
Nelle PMI è frequente il ricorso al Fractional Management nell’area commerciale (ad esempio nei ruoli di fractional CCO, fractional Sales Manager, fractional Export Manager) e dello sviluppo del new business, per esplorare nuove opportunità nei mercati nazionali ed esteri. In questo caso è premiante l’esperienza verticale del senior manager nel settore e nel mercato di riferimento. Il Fractional Manager può anche essere efficacemente impiegato per identificare possibili partner e avviare le prime esplorazioni nei paesi target per l’espansione geografica.
Un’altra area elettiva di utilizzo dei Fractional è quella delle Risorse Umane: i senior manager HR part time vengono utilizzati dalle PMI per gestire e ottimizzare le strutture organizzative, per il recruiting di alcuni ruoli chiave e per lo sviluppo di una policy retributiva e di gestione delle carriere. Da non trascurare è anche l’area delle relazioni sindacali, dove l’esperienza di un Direttore delle Risorse Umane senior può fare la differenza.
Nell’area Ricerca e Sviluppo e nella gestione dei nuovi progetti è opportuno utilizzare i Fractional Manager come Project Leader, utilizzando la loro esperienza consolidata e la profonda conoscenza delle tecnologie, per facilitare l’integrazione dei nuovi strumenti nei processi aziendali o per implementare un piano di nuovi investimenti. Lo sviluppo di un nuovo prodotto o servizio o l’adozione di una nuova tecnologia sono per definizione progetti temporanei e di norma non richiedono un impegno full-time da parte dei Senior Manager.
Le aziende possono anche decidere di reclutare più senior manager fractional in differenti aree funzionali (es. produzione, IT, commerciale…) creando una sorta di board fractional dedicato a una particolare fase aziendale o a un progetto strategico come, ad esempio, il lancio di un nuovo business o l’integrazione di un’azienda acquisita. In questo modo si eviterà di togliere focus e risorse dal management interno che potrà facilmente subentrare nella gestione, una volta conclusa la fase di lancio, transizione o start-up.
Conclusioni
In conclusione, il Fractional Manager rappresenta una risorsa preziosa per le aziende, in particolare le PMI e le start-up, che desiderano migliorare le loro performance e affrontare le sfide imprenditoriali senza accollarsi gli oneri di un'assunzione tradizionale e senza reclutare un Interim Manager a tempo pieno.
Grazie alla sua flessibilità e competenza, questa figura professionale è destinata a diventare sempre più rilevante nel panorama del business contemporaneo. Infatti, un numero sempre crescente di piccole e piccolissime imprese guarda allo strumento del Fractional Management con grande interesse, in quanto più sostenibile organizzativamente ed economicamente.
Se la tua PMI ha bisogno di supporto manageriale in una o più funzioni aziendali, ma non vuoi sostenere un’assunzione full-time, myFractional manager può essere la soluzione. Ti consente di:
1. inserire in pochi minuti un annuncio di lavoro, descrivendo nei dettagli il profilo che ricerchi
2. ricevere una short list personalizzata di manager esperti
3. trovare il manager giusto per la tua azienda e affidare un incarico da 1 a 3 giorni la settimana
4. liberarti dalla burocrazia: con myFractional manager tutto il processo di contrattualizzazione è digitalizzato e si svolgerà in pochi click.
Registrati, comunicaci le tue esigenze e ti aiuteremo a trovare il Manager perfetto per te. Clicca qui.